CAAL Racing completa positivamente i test pre-campionato a Vallelunga
Il 15-16 aprile, CAAL Racing ha completato un solido weekend di test in preparazione dell’imminente apertura della stagione della NASCAR Whelen Euro Series, in programma il 6-7 maggio. Con una formazione completa di tre vetture e sei piloti, il team italiano ha svolto un intenso programma di sviluppo presso l’Autodromo di Vallelunga a Roma, la pista che ospiterà il NASCAR GP Italy durante l’estate.
Il maltempo sabato ha costretto CAAL Racing a concentrare il lavoro di messa a punto nella giornata di domenica, quando il sole è tornato a splendere, ma alcuni piloti hanno colto l’occasione per farsi un’idea delle vetture EuroNASCAR in condizioni di bagnato. Sulla Chevrolet Camaro #54, Alberto Naska ha fatto i suoi primi giri sotto la pioggia, mentre Gianmarco Ercoli si è unito ai test domenica. Marc Goossens ha pilotato la Chevrolet Camaro #56 sul bagnato, mentre Sven Van Laere si è concentrato sulla conoscenza della vettura sull’asciutto. Max Lanza e Roberto Benedetti si sono alternati domenica sulla Chevrolet Camaro #88, consolidando il loro ritmo.
“Per noi è stato un fine settimana di test davvero positivo, una vera e propria prova generale in vista dell’apertura della stagione”, ha dichiarato il team manager Luca Canneori. “Abbiamo avuto molte conferme del buon lavoro che stiamo facendo e anche alcune interessanti sorprese. Tutto questo ci lascia con la certezza di essere ancora una volta tra i principali protagonisti della prossima stagione”.
Dopo aver lottato per il titolo NWES fino all’ultima gara della stagione nel 2022, Ercoli non vedeva l’ora di rimettere le ruote in pista e trovare il suo ritmo al volante della Camaro #54.
“Sono molto contento del solido lavoro che abbiamo svolto questo fine settimana. Era importante fare una giornata di test sull’asciutto per ripartire verso Valencia carichi e pronti a dare il massimo. Con gli altri piloti abbiamo avuto la possibilità di conoscerci, abbiamo legato e abbiamo ritrovato lo stesso ritmo molto veloce dell’anno scorso. Non vedo l’ora di andare a Valencia e dimostrare che siamo un gruppo molto forte”, ha detto il nativo di Marino, che è arrivato secondo e terzo in classifica nelle ultime due stagioni della NASCAR Whelen Euro Series.

Alla guida di una vettura EuroNASCAR sull’asciutto per la prima volta, Sven Van Laere si è detto entusiasta alla fine del test.
“Finalmente ho avuto il primo vero assaggio di cosa significhi guidare un’auto EuroNASCAR su una pista asciutta e soleggiata! Che esperienza è stata, l’ho semplicemente adorata, ma mi ha anche avuto modo di rendermi conto che è completamente diversa dalle auto con cui ho corso negli ultimi due decenni”, ha detto il belga, che viene dalle corse GT. “Quest’anno sarà di apprendimento e del resto non avrei potuto fare scelta migliore che iniziare questo nuovo viaggio con l’esperienza di CAAL Racing, una vera famiglia da corsa, che mi ha fatto sentire subito a casa e, naturalmente, il miglior mentore che ci sia, il mio buon amico Marc “The Goose” Goossens”.
Goossens è uno dei piloti più esperti in Europa, avendo partecipato a tutte le più importanti competizioni di durata in tutto il mondo. “The Goose” contribuirà sicuramente alla crescita del gruppo.
“Dopo una lunghissima attesa che finisse la pioggia battente, abbiamo finalmente avuto la possibilità di scoprire la nostra vettura 2023 a Vallelunga. È stato bello tornare a casa da CAAL racing, la mia famiglia lontano da casa”, ha detto Goossens, che ha già guidato per la famiglia Canneori nel 2020. Credo fermamente che abbiamo il potenziale per stare davanti fin dall’inizio della stagione. È stato bello tornare con Corrado, Luca e tutti i membri dell’equipaggio. Con il rispetto reciproco e l’amicizia che esiste tra tutti i piloti del team, penso davvero che Caal Racing andrà forte in EuroNascar quest’anno!”
Il prossimo appuntamento per CAAL Racing sarà l’apertura della stagione della NASCAR Whelen Euro Series, che si svolgerà il 6 e 7 maggio sul Circuit Ricardo Tormo di Valencia, in Spagna. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su youtube.com/euronascar e su diverse piattaforme televisive.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!