NASCAR GP UK Preview: CAAL Racing alla riscossa a Brands Hatch
La stagione della NASCAR Whelen Euro Series riparte il 17-18 giugno da Brands Hatch, Gran Bretagna con uno degli appuntamenti più attesi della stagione: l’American SpeedFest. Il popolarissimo festival a tema americano, giunto alla decima edizione, attira ogni anno 50.000 appassionati e il team CAAL Racing punta a ottenere grandi risultati su un circuito dove storicamente le vetture italiane sono sempre andate molto forte.

In EuroNASCAR PRO, sia Marc Goossens che Gianmarco Ercoli hanno un feeling eccellente con Brands Hatch. Goossens arriva a all’Indy Circuit terzo in classifica e reduce dall’ottimo podio di Valencia. Il pilota della Camaro #56 HPM / Anecars ha ottenuto diversi successi sul tracciato inglese, incluso il primo podio in carriera in NWES nel 2016.

Settimo in classifica dopo il weekend spagnolo, Ercoli deve recuperare 14 punti dalla vetta e a Brands Hatch è sempre andato fortissimo. Proprio in Inghilterra il pilota della Camaro #54 Edil Res 95 / SCM Medical ha colto la sua prima vittoria in carriera in EuroNASCAR PRO nel 2018, diventando il primo campione EuroNASCAR 2 a riuscire nell’impresa.

Max Lanza e la Chevrolet Camaro #88 Wakala / Avangarde Group hanno dovuto saltare le gare di Brands Hatch nel 2022 a causa di una improvvisa infiammazione all’orecchio che ha colpito il pilota romano, causandogli problemi di equilibrio. Lanza è quindi deciso a far bene sia nella classifica generale che nel Challenger Trophy.

In EuroNASCAR 2, Alberto Naska si presenta secondo in campionato sul circuito che gli ha regalato il suo secondo successo in carriera nel 2022 al termine di una battaglia emozionante e punta dritto al successo. Roberto Benedetti si lancerà alla ricerca del miglior risultato nel combattutissimo Legend Trophy, mentre Sven van Laere affronterà ancora una volta un circuito su cui non ha esperienza al volante di una vettura EuroNASCAR, puntando ad accumulare preziosa esperienza.
Tutte le gare del NASCAR GP UK saranno trasmesse in live streaming sul canale YouTube della EuroNASCAR, su MS MOTORTV e su diverse piattaforme internazionali.
