FUNDRAISING
Sogno Nel Cassetto Onlus
Sogno Nel Cassetto Onlus
l progetto Onlus Sogno nel Cassetto nasce nel dicembre 2016 dall’esperienza di un caro amico, a cui veniva diagnosticata una forma grave di leucemia.
Durante la lunga degenza durata, circa due mesi , e i day hospital, di circa cinque mesi, presso l’ospedale “Gemelli“ di Roma, le sue giornate trascorrevano nel più completo isolamento e senza alcuna forma di svago o distrazione.
Sogno Nel Cassetto Onlus
La Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia è un’associazione che offre accoglienza alle famiglie e ai bambini che sono in cura presso gli ospedali di eccellenza in tutto il territorio nazionale attraverso le Case Ronald McDonald. L’obiettivo è di offrire sostegno alla famiglia durante i momenti difficili legati alle cure mediche, poiché la famiglia rappresenta la prima forma di cura per i bambini.
La Casa Ronald McDonald di Roma Bellosguardo è stata fondata nel 2011 e ospita principalmente famiglie e bambini in cura presso il reparto di Oncoematologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Grazie alla partecipazione della Fondazione Ronald McDonald, i bambini in cura presso il Bambino Gesù avranno la possibilità di vedere un film in prima uscita una volta al mese, un’esperienza che fino ad ora era impensabile a causa delle limitazioni legate alle loro condizioni di salute. Questo progetto ci permetterà di regalare momenti di serenità a questi bambini, offrendo loro l’opportunità di trascorrere una giornata diversa dalla routine del ricovero ospedaliero.
Siamo qui per portare avanti il sogno di Filippo e sostenere la Casa Ronald McDonald Bellosguardo. Ti chiediamo di unirti a noi e di aiutarci a rendere questo progetto una realtà. Dona ora e contribuisci a regalare momenti di serenità ai bambini e alle loro famiglie ospedaliero.
La guerra in Ucraina è arrivata a compiere un anno. Decine di migliaia di vittime, milioni di rifugiati in fuga e continua urgenza di materiale sanitario e beni di prima necessità per una situazione che purtroppo non riesce a trovare una soluzione.
Dopo le prime missioni al confine romeno/ucraino, grazie alla dedizione di Jacopo, volontario e reporter di SLMR Prod., è stato possibile creare un canale umanitario attraverso il quale poter rispondere all’urgente domanda di medicinali nei territori interni dell’Ucraina. Cosi le associazioni Gi.Ro Nel Sociale, Margherone Fa Cose Onlus e Sogno Nel Cassetto Onlus si sono unite per consegnarli direttamente, con spedizioni appositamente studiate.