Presentata a Todi la stagione 2023 del team CAAL Racing

Sabato 1 aprile sono stati ufficialmente tolti i veli a due delle tre Chevrolet Camaro che il team CAAL Racing schiererà nella stagione 2023 della NASCAR Whelen Euro Series nel corso di un evento tenutosi presso la concessionaria Autopiù di Todi in joint-venture con Tuder Motorsport. Insieme alle vetture del campionato europeo NASCAR, disciplina in cui il team della famiglia Canneori è ai vertici delle classifiche da oltre dieci anni, sono state presentate anche tre Renault Clio che prenderanno parte alla stagione della Clio Cup, la Mini John Cooper Works che correrà nel Mini Challenge e la BMW M2 che sarà protagonista della BMW M2 CS Racing Cup Italy.

Durante la giornata, appassionati, famiglie e  tanti giovanissimi hanno potuto toccare con mano le vetture e incontrare i piloti, mentre la presentazione ufficiale è avvenuta in serata, alla presenza di sponsor, piloti e autorità locali. Sono stati tre i piloti della NASCAR Whelen Euro Series del team CAAL Racing che hanno incontrato il pubblico presente: Gianmarco Ercoli, Max Lanza e il nuovo arrivato nella compagnie tuderte Roberto Benedetti.

Lanza e Benedetti hanno tolto i veli alla splendida Chevrolet Camaro #88 che piloteranno rispettivamente in EuroNASCAR PRO e in EuroNASCAR 2 su sei dei più prestigiosi circuit d’Europa. I main sponsor della vettura saranno Avangarde Group e Wakala, entrambi di ritorno dopo una splendida stagione 2022. 

“Dopo aver lottato per il Challenger Trophy fino all’ultima gara lo scorso anno, voglio puntare a conquistarlo nel 2023 e ad entrare nella top-10 assoluta alla fine della stagione, un risultato veramente ambitissimo nella massima categoria della NASCAR europea,” ha detto un entusiasta Lanza Lanza sulle sue aspettative per il 2023. “Mi sono trovato subito in famiglia con Luca, Corrado e il team CAAL Racing e mi è subito piaciuta molto la città di Todi, dove vengo spesso a trascorrere del tempo in allegria e tranquillità. L’ambiente e fantastico e mi sento davvero a casa.”

“Sono appena arrivato ma conosco tutto il team, Max compreso, da tanto tempo e ho sempre nutrito grande stima per CAAL e per la famiglia Canneori,” ha dichiarato Benedetti dal palco dell’evento. “Sono veramente molto curioso di iniziare questa stagione e sono sicuro di essere entrato a far parte di uno dei migliori team in assoluto della NASCAR.”

I tanti presenti hanno anche avuto modo di ammirare per la prima volta in “carne e ossa” la coloratissima livrea della Chevrolet Camaro #56 che sarà portata in gara da Marc Goossens e Sven Van Laere. Oltre ad Anecars e Steelduxx – sponsor dei due piloti belgi – sulla Camaro #56 spicca anche il marchio dell’azienda marchigiana HPM, appena entrata a far parte dei sostenitori di CAAL Racing. I fan dovranno invece attendere ancora qualche giorno per vedere la livrea della Chevrolet Camaro #54, esposta sabato in versione nera opaca, che sarà pilotata da Gianmarco Ercoli e Alberto Naska.

Anche l’amministrazione pubblica todina ha tenuto a manifestare il proprio supporto al team della famiglia Canneori, vero e proprio vanto della comunità umbra a livello internazionale. Il vicesindaco Claudio Ranchicchio ha detto: “Per noi è motivo di grande orgoglio avere CAAL Racing a Todi. Lavorano qui da sempre e i loro successi in un campionato estremamente competitivo come la NASCAR Whelen Euro Series ci riempiono di orgoglio e portano grande visibilità alla città di Todi. Sapere che i nostri concittadini, le nostre eccellenze come CAAL Racing siano fieri di rappresentare Todi nel mondo rende tutto ancora più speciale. Sicuramente farò di tutto per essere presente di persona a sostenere il team in pista.”

La preparazione per la prima gara stagionale della NASCAR Whelen Euro Series, in programma a Valencia il 6-7 maggio, è immediatamente ripresa con un test all’Autodromo dell’Umbria di Magione nel corso della giornata di domenica. Roberto Benedetti è sceso in pista al volante della Chevrolet Camaro #88 per prendere confidenza con la vettura e affinare il setup in vista dell’impegno spagnolo. I test proseguiranno poi il 14-15 aprile a Vallelunga, il circuito che ospiterà l’evento italiano della EuroNASCAR l’8-9 luglio, con una sessione in cui saranno presenti tutti e sei i piloti. 

La stagione della Clio Cup Italia prenderà il via il 21-23 aprile all’Autodromo di Monza, mentre il Mini Challenge scatterà dal Misano World Circuit il 6-7 maggio, così come la BMW M2 CS Racing Cup Italy.